Seguici!

Mettiti in contatto con noi

L'articolo è stato aggiunto

Ottieni uno sconto del 20%!freccia_drop_up

I 10 errori più grandi da evitare durante l'imbarco e lo sbarco di una nave da crociera

  • person cruise icons
  • calendar_today
  • comment 0 commenti
10 Biggest Mistakes to Avoid at Cruise Ship Embarkation and Disembarkation

I 10 errori più grandi da evitare durante l'imbarco e lo sbarco di una nave da crociera

L'imbarco e lo sbarco da una nave da crociera può essere un'esperienza vorticosa, piena di eccitazione e attesa. Tuttavia, affrontare questi momenti cruciali richiede un’attenta pianificazione e attenzione ai dettagli per garantire una transizione senza intoppi. Per aiutarti a evitare le trappole più comuni e sfruttare al massimo il processo di imbarco e sbarco, ecco i 10 errori più grandi da cui evitare:

Imbarco:

  1. Arrivo in ritardo: non sottovalutare l'importanza di arrivare presto al porto. Arrivare in ritardo può comportare lunghe code, imbarco ritardato e ulteriore stress.
  2. Documentazione incompleta: assicurati di avere tutti i documenti necessari, inclusi passaporto, carta d'imbarco ed eventuali visti o documenti di identificazione richiesti. La mancata presentazione della documentazione adeguata può comportare il negato imbarco.
  3. Bagagli eccessivi: sebbene sia essenziale avere gli elementi essenziali nel bagaglio a mano, evita di sovraimballarli. I bagagli a mano pesanti o ingombranti possono rallentare i controlli di sicurezza e rendere scomoda la navigazione sulla nave il giorno dell'imbarco.
  4. Saltare l'esercitazione di sicurezza: l'esercitazione di sicurezza è obbligatoria per tutti i passeggeri. Saltarlo non solo ti mette a rischio ma ritarda anche la partenza della nave.
  5. Non familiarizzare con la nave: prenditi del tempo per esplorare la nave al momento dell'imbarco. Non familiarizzare con i luoghi chiave come la cabina, la sala da pranzo e le uscite di emergenza può creare confusione in seguito.

Sbarco:

  1. Ignorare le istruzioni di sbarco: ascoltare e seguire le istruzioni di sbarco fornite dal personale della crociera. Ignorare queste istruzioni può portare a ritardi e congestione durante il processo di sbarco.
  2. Dimenticare di saldare le spese di bordo: prima dello sbarco, assicurati di aver saldato tutte le spese di bordo in sospeso, comprese le mance, i pasti di specialità e le escursioni. In caso contrario, i tempi di attesa alla scrivania del commissario di bordo potrebbero essere più lunghi.
  3. Trascurare le normative doganali: prestare attenzione alle normative doganali e dichiarare tutti gli articoli come richiesto. In caso contrario si rischiano multe o la confisca dei beni.
  4. Non concedere abbastanza tempo per il trasporto: prendi in considerazione il tempo sufficiente per il trasporto all'aeroporto o alla tua prossima destinazione. Sottovalutare il tempo di viaggio può portare a perdere voli o viaggi stressanti.
  5. Lasciare oggetti in cabina: prima dello sbarco, controlla attentamente la cabina e le aree comuni per eventuali effetti personali. Lasciare gli oggetti a casa può comportare costi aggiuntivi o disagi.

Evitando questi 10 errori comuni, puoi garantire un processo di imbarco e sbarco fluido e senza stress, permettendoti di concentrarti sul goderti ogni momento della tua vacanza in crociera. Buon viaggio!